TY - CHAP A1 - Latini, Micaela A2 - Di Monte, Michele A2 - Rotili, Manrica T1 - Il vincolo dell'origine nella letteratura austriaca del secondo novecento : Il caso Thomas Bernhard T2 - Vincoli N2 - La letteratura austriaca del secondo Novecento apre i battenti sotto il segno della ricerca della propria identità culturale, distinta da quella tedesca – alla quale era stata omologata durante il Terzo Reich – e vincolata, ma senza nostalgia, alle coordinate tracciate dalla "età dell’oro" mitteleuropea. È su queste posizioni che si attestano le opere dei cosiddetti "superstiti" della grande tradizione austriaca: Ingeborg Bachmann, Thomas Bernhard, Peter Handke. La loro rilevante produzione, insieme a quella di altri affermati autori – ha avuto da un lato, il merito di restituire l’Austria alla grande letteratura mondiale, dall’altro, di inaugurare la vivace stagione contemporanea, ancora in pieno fermento. KW - Bernhard, Thomas KW - Österreich KW - Literatur Y1 - 2013 UR - http://publikationen.ub.uni-frankfurt.de/frontdoor/index/index/docId/32542 UR - https://nbn-resolving.org/urn:nbn:de:hebis:30:3-325427 SN - 9788857500652 SP - 279 EP - 293 PB - Mimesis CY - Milano ER -